iten
giovedì, 16 marzo 2023
Visita Pompone alla Dallara

Programma: l'incontro è previsto per le ore 06:00 in piazza a Crespano di Pieve del Grappa (TV), si andrà in auto e organizzeremo gli equipaggi prima della partenza, che sarà alle 06:15. Alle 10:00 inizierà il nostro Factory Tour al...

Leggi tutto...
sabato, 01 aprile 2023
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2023
Il tema può spaziare dai paesaggi, ai prodotti tipici, all’arte, alla tradizione, alla cultura, ovunque la vostra fantasia fotografica desidera portarvi. L’importante è che le immagini siano ...

Leggi tutto...
domenica, 04 giugno 2023
Corso di Guida Dinamica Stradale

Programma: si partirà alle ore 09:00 dal Motoristorante in Valle San Liberale a Pieve del Grappa (TV) per una giornata di teoria, esercizi in piazzale e poi su strada verso Asiago, realizzeremo dei filmati e concluderemo la giornata con ...

Leggi tutto...
Mercoledì, 18 Maggio 2022

Corso di guida GSSS in terra toscana

Dal 18 al 21 maggio 2022.
Avvicinamento in autostrada, poi Imola, Valle del Santerno, tappa pranzo a Carraia, dall’amico Leandro Becheroni e arrivo a Vicchio, dove era previsto l’alloggio e sede operativa della scuola. Primi contatti con i partecipanti poi in riunione per spiegare il programma e primi rudimenti teorici del corso. Siamo in 21, con tre motocicliste + 3 super istruttori, Ismaele, Francesco e Alberto, non è ancora chiaro se i 3 ci bastoneranno o saranno clementi alle ns. cavolate, che saranno sicuramente da repertorio.
Si passa alla cena, inizia la fratellanza fra la truppa, mototuristi, ben attrezzati e con interessi in comune.
Giorno UNO, veniamo selezionati in 3 gruppi, con fasce rosse+gialle+blu, in base ai movimenti e confidenza con la moto. Tappa ristoro al top, Ristorante Sagramoso a Firenzuola. Km 170
Giorno DUE, i gruppi continuano in fase alternate negli stessi percorsi, mettendo in pratica quello che viene insegnato al mattino. Tappa ristoro ancora al Top, Ristorante “a casa mia” I Cancelli, al passo Carnevale (Palazzolo sul Senio). Km 140
Giorno TRE, curve, curve e curve, sotto la attenta osservazione dei maestri che poi dovranno elaborare ii giudizi per il diploma finale. Km 100
La base scelta è OK, un agriturismo di qualità, con piscina, alloggi in mini appartamenti, in mezzo al verde. Nelle uscite giornaliere, si iniziava con la teoria di guida, fisica e dinamica, tante nozioni che anche dopo anni di guida non conoscevamo, ma anche la possibilità di chiedere e migliorare il bagaglio di conoscenza che aumenta la sicurezza. In strada dovevamo applicare le regole base, seguiti dall’istruttore che ogni giorno era diverso e ci osservava, a volte dietro altre davanti, per poi in varie soste analizzare il nostro stile di guida. In certi posti, si ripercorreva varie volte in salita e discesa, in qualche curva guardavamo gli altri da spettatori. Le giornate erano piene, il tempo volava, ormai eravamo nell’ingranaggio, moto ogni giorno e…
Uno sballo la compagnia, ormai i 24 erano una grande famiglia, goliardia a manetta, sembravamo assieme da sempre.
Pensate che Ismaele (uno dei maestri) ci definiva “Fave brillate” non siamo sicuri se fosse un complimento oh!
Tre i momenti emozionanti: la visione dei video di ognuno di noi in una serie di curve, la goliardia regnava sovrana; la consegna dei diplomi, ma questa è cosa segreta; la foto del gruppone all’ingresso del circuito del Mugello. Da non dimenticare la presenza dei 2 sommi pontefici, Carlo Cianferoni e Gianni Giorgi, soci fondatori della scuola GSSS. Se non sapete cosa vuole dire GSSS, documentatevi, ricercatela, volete guidare con i gomiti in fuori, con l’avanpiede sulle pedane, con lo sguardo in avanti, con l’uso del freno posteriore, QUESTA è L’UNIVERSITA’ della guida dinamica in strada, unica e inimitabile in Italia.
Pompone Team

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

Ritrovaci su Facebook