iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Domenica, 27 Ottobre 2024

Motoadunata in Cima Grappa 2024

Dopo una settimana di meteo pessime, un miracolo potrebbe succedere! Salire questa montagna in moto è sempre una nuova emozione, arrivati a Romano d’Ezzelino ci sono 27 km di curve e tornanti. L’andatura è lenta, strada umida e fogliame consigliano prudenza. Di moto quasi nessuna, l’orario di arrivo è sempre prima di mezzogiorno. Al momento c’è solo da ammirare lo spettacolo autunnale dei colori divisi fra i vari generi di piante, dominano i faggeti, ma in generale l’occhio ha altri ampi orizzonti. Nuvole basse si alternano a scorci di sole, il panorama si fa interessante, i km passano veloci nel nastro d’asfalto. La mèta è vicina, maestosa la visione del sacrario e del Rifugio Bassano, ci siamo. Salutiamo le prime facce amiche, una tappa al bar e iniziano i momenti di convivio con i motociclisti che stanno arrivando e occupano gli spazi del nostro sacro monte. Siamo contenti, temperatura super, oltre 100 motociclisti presenti, la pianura coperta da un bianco color panna, noi qui miracolati da uno scenario speciale, dimenticati dalla pioggia. Arriva il momento top, la foto di gruppo, dove la facciamo? In un posto c’è il sole contro, alla fine verso le montagne sembra lo scenario giusto, però qualche nuvola nemica ci leva lo sfondo. Dovevano essere le 12.00 ma anticipiamo di qualche minuto e già alcuni che non c’erano, in maniera ironica ce lo segnalano. Demis è pronto per gli scatti e anche per il 2024 la nostra immagine di gruppo è in archivio. Le moto sgommano di voglia di andare a pranzo, scendiamo per Arsiè e poi a Enego, dove Roberto il motoristoratore del ristorante “Sette Teste” era pronto per farci assaggiare le sue specialità gastronomiche. Eravamo rimasti un piccolo gruppo di organizzatori e amici. Di andare a casa nessuna voglia, l’idea è di continuare per Gallio, poi direzione Breganze dove facciamo l’ultimo pit stop con un’ombra di Torcolato e cantuccini.
Mr Pompone

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook