iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Sabato, 25 Novembre 2023

Motosgassata Belluno e Passo San Boldo

Siamo quasi sempre una dozzina di moto con gente giusta. Partenza veramente originale, pochi metri dopo un vento forte creava turbinii con mucchi di foglie, era il saluto autunnale. La nostra meta è a nord, lungo la destra Piave in una giornata meravigliosa e fredda quanto basta. Ci aspettano all’hotel Belluno, eravamo stati invitati per fare delle foto istituzionali, che vorrebbero inserire nella zona moto del sito dell’hotel anche un itinerario dedicato al Grappa con un riferimento a noi per i mototuristi che alloggeranno da loro. Il risultato fotografico poco dopo le 15.00 non era dei migliori, c’era un sole invernale in orizzontale che spaccava le immagini, qualcosa era comunque OK. Siamo gasati e con voglia di guidare, al tramonto verso Valmorel era cosa da film, colori e panorami di montagne mai visti in queste condizioni. Adesso arriva la sorpresa, non sempre viene comunicato il programma a queste motogite, ma ci aveva pensato un Pompone a suggerire una visita al Museo Indian Village, www.indianvillage.it. Non sorridete non stiamo scherzando, dovete crederci in quelle zone fuori mano c’è un indianista di nome Alessandro che vi renderà buona ospitalità. Da vedere oggetti, vestiti, ambientazioni molto belle e soprattutto lui cicerone esperto che in poco tempo ci ha fatto capire gli indiani in una veste sconosciuta. Un luminare con grandi conoscenze, invitato e visitato da TV e personaggi, eravamo incantati e attenti a quella inaspettata visita guidata. Il gruppo si sgrana, per i restanti la decisione è di fare il San Boldo in notturna, con cioccolata incandescente al bar ristorante Laris. Strepitosa discesa, 2 palle ad aspettare il verde del semaforo, poi le gallerie illuminate, con calma direzione Follina. Ad un certo punto l’ultima magia, in alto a destra risplende Castelbrando con centinaia di luci natalizie e l’imponente albero di Natale, il più alto d’Italia. Abbiamo percorso 150 km, sgassate, notturne, motogite, sono le piccole grandi cose che il club regala a chi partecipa.
Mr Pompone

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook